L’assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori è corrisposto in base all’art. 65 della legge 23 dicembre 1998, n. 448 e successive modificazioni, recante: «Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo» e all’art. 16 del D.M. 21 dicembre 2000, n. 452 e successive modificazioni, recante: «Regolamento recante disposizioni in materia di assegni di maternità e per il nucleo familiare». La pratica viene istruita dal Comune ma l’importo viene erogato dall’INPS. V
INFORMAZIONI
È un contributo economico erogato dall’I.N.P.S. e gestito dai Comuni, a sostegno dei nuclei familiari con almeno tre figli minori. Per l’anno 2022 l’importo è pari in misura intera a 147,90 euro mensili per tredici mensilità.
L’assegno non costituisce reddito ai fini fiscali e previdenziali. Il diritto decorre dal primo gennaio di ogni anno o comunque dal primo mese in cui si siano raggiunti i requisiti.
A CHI SI RIVOLGE
Per accedere a questa prestazione è necessario che il nucleo familiare possegga i seguenti requisiti nell’anno 2022:
- avere 3 o più figli minori, anche solo per un mese;
- avere un I.S.E.E. uguale o inferiore a € 8.955,98(per l’anno 2022);
- essere residenti nel Comune a cui si richiede il beneficio;
- essere cittadino:
- italiano
- comunitario
- extracomunitario, in regola con il titolo di soggiorno sia al momento della richiesta che dell’erogazione dell’assegno.
La domanda deve essere presentata entro il 31 gennaio dell’anno successivo, pena la perdita del diritto.
La modulistica è disponibile, oltre che sul sito www.inps.it, presso gli i CAF convenzionati con il Comune per la predisposizione delle domande:
- CAF COLDIRETTI Via Cavour n. 6- 09170 ORISTANO anche sede di Arborea;
- CONFAGRISERVISE srl Via Battista Casu n. 8 09170 ORISTANO anche sede di Arborea;
- CAF MCL Movimento Cristiano Lavoratori srl VIA CANEPA 46 - 09170 ORISTANO.
DOCUMENTI NECESSARI
Certificazione I.S.E.E. in corso di validità ed eventuali coordinate di conto corrente per l’accredito del contributo.
COSTO PER IL CITTADINO
Il servizio è gratuito.
N.B. SI PRECISA CHE A PARTIRE DAL 01 MARZO 2022, L'ASSEGNO SARA' ASSORBITO DAL NUOVO ASSEGNO UNICO ED UNIVERSALE. PERTANTO, SARA' RICONOSCIUTO SOLO PER LE MENSILITA' DI GENNAIO E FEBBRAIO 2022.