Attività di volontariato

Data di pubblicazione:
14 Giugno 2021

E' stato istituito l'elenco comunale di volontari nel quale potranno iscriversi tutti i cittadini di entrambi i sessi che intendono prestare la propria opera di volontariato gratuita per lo svolgimento di attività di interesse generale.

A tal fine devono presentare specifica richiesta così come previsto nel Regolamento comunale per lo svolgimento di attività di volontariato approvato con deliberazione C.C. n. 61 del 29.10.2015.

Il modello di domanda in formato cartaceo è reperibile presso gli sportelli dell'Ufficio Protocollo (nelle ore di apertura al pubblico).

 

REQUISITI :

a) età non inferiore agli anni 18;
b) idoneità psico fisica per lo svolgimento dell’attività, attestata da certificato medico;
c) per i cittadini extra comunitari, regolare permesso di soggiorno.
d) Di non aver riportato condanne penali, provvedimenti di interdizione o sottoposizione a misure che escludano, secondo la normativa vigente, la capacità di contrarre con la Pubblica Amministrazione e l’accesso all’impiego presso la Pubblica Amministrazione;
e) Non essere in condizione di esclusione dall’elettorale politico attivo.

 

AMBITI DI INTERVENTO DELL’ATTIVITA’ DI VOLONTARIATO:

A) Settore Tecnico: tutela dell’Ambiente, protezione del paesaggio e della natura, vigilanza e custodia del verde pubblico, di monumenti, edifici e strutture pubbliche, piccola manutenzione degli spazi pubblici e dell’arredo urbano.
B) Settore Culturale: sorveglianza e vigilanza nella biblioteca, nei musei, mostre, gallerie, nei luoghi in cui è contenuto patrimonio storico-artistico e culturale della collettività al fine di consentirne una maggiore fruizione. Valorizzazione delle attività ricreative e sportive.
C) Settore Sociale: supporto e collaborazione ai diversi servizi e iniziative dell’Amministrazione (accompagnamento alunni progetto “pedibus”, prevenzione e sostegno alle forme di disagio e di emarginazione sociale); supporto nell’assistenza di persone diversamente abili e bisognose. Vigilanza davanti agli istituti scolastici.
D) Settore della comunicazione.

 

LA DOMANDA, INDIRIZZATA AL SINDACO, DEVE ESSERE CONSEGNATA DIRETTAMENTE AL COMUNE DI ARBOREA (UFFICIO PROTOCOLLO) CON ALLEGATA FOTOCOPIA NON AUTENTICATA DI UN DOCUMENTO DI IDENTITA’ E CERTIFICATO MEDICO ATTESTANTE L’IDONEITA’ PSICO FISICA.