IL MIGLIOR RIFIUTO E' QUELLO NON PRODOTTO
AIUTIAMO IL NOSTRO PAESE: PRODUCIAMO MENO RIFIUTI E DIFFERENZIAMO DI PIU'!
Il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani e gestione degli ecocentri comunali a decorrere dal 02/01/2022 viene svolto autonomamente dal Comune di Arborea mediante contratto di appalto con la Cooperativa di Lavoro e Servizio Concordia di Terralba.
Numero verde gratuito della ditta da utilizzare per qualsiasi segnalazione, informazione o per la richiesta di mastelli per le nuove utenze
Operativo dal LUNEDI' AL VENERDI' DALLE ORE 9.00 ALLE 13.00 - 800 065 330
Per alcunte tipologie di rifiuti quali carta e cartone, vetro e metalli, plastica, umido, frazione verde, secco, la raccolta viene effettuata porta a porta secondo il calendario annuale diversificato a seconda che l'utenza sia ubicata in periferia o nel centro abitato.
L'olio vegetale viene raccolto il primo martedì di ogni mese utilizzando l'apposito contenitore conferibile anche in bottiglie di plastica, mentre i rifiuti ingombranti e i beni durevoli possono essere portati all'ecocentro comunale o in alternativa ritirati a domicilio a cadenza settimanale chiamando il numero verde della Coop. Concordia o inviando una mail a prenotazioni@cooperativaconcordia.com.
Nel centro abitato e nelle borgate sono posizionati dei contenitori adibiti alla raccolta di particolari frazioni:
- per i farmaci scaduti: c/o farmacia Deiana sita in Corso Roma
- per le pile esauste: c/o ferramenta Durigan sita in Via F.Porcella, centro commerciale Le Botti sito in Via Santa Chiara e borgata di Luri.
- per i tessuti usati: borgata di Luri, Via G.M.Angioy
- per le deiezioni canine: spiaggia 25, piazza della Riforma Agraria, piazza Aldo Moro, piazza
ECOCENTRO COMUNALE
L'ecocentro comunale è ubicato in Strada 19 Est e osserva i seguento orari di apertura:
LUNEDI' |
10.00 - 13.00 |
MERCOLEDI' |
15.00 -18.00 |
SABATO |
8.30 - 12.30 |
Presso l'ecocentro comunale possono essere conferiti rifiuti ingombranti e beni durevoli (RAEE quali TV, frigo, computer, ecc.), plastica, sfalci verdi, abbigliamento e borse, toner esausti, pile esauste, materiali inerti provenienti da lavorazioni domestiche, contenitori etichettati "T" e/o "F" (es. barattoli di vernice, DDT, ecc. ad uso domestico).
ALTRE INFORMAZIONI
Si invitano i cittadini ad osservare scrupolosamente le modalità di conferimento dei rifiuti indicate nel calendario e a differenziare i rifiuti anche all'interno del cimitero comunale utilizzando gli appositi cestini.
Si ricorda ai possessori di animali domestici che ai sensi dell'Art. 1 comma 4 dell'Ordinanza del Ministero della Salute del 06/08/2013, la raccolta delle feci non è solamente un dovere civico ed un'espressione del buon senso, ma rappresenta un vero e proprio obbligo giuridico.
Nell'anno 2020 i Comuni facenti parti dell'Unione dei Comuni del Terralbese (Terralba, Marrubiu, Arborea, San Nicolò d'Arcidano e Uras) hanno ottenuto una percentuale di raccolta differenziata pari al 77,75%.