Territorio e Turismo

La Storia

Il Comune di Arborea nasce attorno a una serie di centri colonici che il 29 ottobre 1928 diventano ufficialmente Comune Autonomo. Il Nome 'Arborea' viene scelto tramite decreto il 1 febbraio 1944.

Leggi di più
Pubblicazioni

Diversi sono gli autori che negli anni hanno scritto del Comune di Arborea e del processo di bonifica che ha condotto alla sua complessa fondazione

Leggi di più
MUBA Museo Comunale della Bonifica di Arborea

Il MUBA è un’istituzione culturale polivalente, promanante dall’Assessorato alla pubblica istruzione e cultura del Comune di Arborea.

Leggi di più
Il Paese

Il nome in uso dal 1944 di Arborea prende nome dalla regione storica dell'Arborea, che nel basso medioevo corrispondeva al giudicato omonimo, e deriva dal latino arboreta "boscaglia, boschi"

Leggi di più
Percorsi Turistici e Naturalistici

Il territorio del Comune di Arborea abbraccia una vasta aerea che ricomprende alcune zone umide di particolare interesse naturalistico

Leggi di più
Riconoscimento "Comuni Ciclabili"

Il riconoscimento è indirizzato a enti impegnati nella promozione e realizzazione di infrastrutture e politiche a favore della Bicicletta, quali la pista ciclabile che attraversa il territorio com (...)

Leggi di più
La Biblioteca Comunale

I giovani sono in cima alle attenzioni di questa Biblioteca comunale, perché grazie a essi il libro, palestra di umanità, possa ancora vivere.

Leggi di più
Stagione Balneare

Tutte le informazioni, mappe e regolamenti per la stagione balneare nel Comune di Arborea

Leggi di più
Arborea oggi

Oggi Arborea è uno dei cento Comuni della piccola grande Italia, dotata di un moderno sistema di aziende agro-zootecniche, di industrie di trasformazione a carattere cooperativo, di un avanzato si (...)

Leggi di più
Tesi di laurea su Arborea

Tesi di Laurea scritte sul Comune di Arborea. Le tesi sono liberamente scaricabili, nel caso dovessero venire utilizzate, interamente o in parte, devono essere citati l'autore e la fonte

Leggi di più