Territorio e Turismo

Stagno di Corru s’Ittiri

Scopri cos’è il SIC “Stagno di Corru s’Ittiri”e partecipa al “Geo-Blog”! Individua nella mappa i luoghi d’interesse e lascia un commento. 

Leggi di più
Le Borgate

La cittadina di Arborea, moderno insediamento del 1928 sorto in seguito alla bonifica dello stagno di Sassu, è costituita da un centro capoluogo e da borgate rural

Leggi di più
L'Architettura e i monumenti

Una panoramica dei monumenti e dei siti principali nel Comune e nel territorio che lo circonda

Leggi di più
Riconoscimento "Città che Legge"

L'amministrazione comunale, impegnata a svolgere con continuità, politiche pubbliche di promozione della lettura sul proprio territorio, ha partecipato al bando “Realizzazione di attività integrat (...)

Leggi di più
La pista ciclabile

La pista ciclabile attraversa tutto il Comune ed è consultabile attraverso le Mappe di Google Maps e Google Earth

Leggi di più
Paesi Gemellati

Il Comune di Arborea è ufficialmente gemellato con 4 Comuni Italiani

Leggi di più
Il Tempio a pozzo nuragico di Orri

L’area archeologica di Orri è ubicata nel territorio del Comune di Arborea, sulle attuali rive di un piccolo specchio d’acqua chiuso da un tombolo, che si affaccia sulla acque del Golfo meridional (...)

Leggi di più
Dove si trova Arborea

Il territorio di Arborea si estende per una superficie di 115 Kmq lungo l'asse viario della strada statale n° 131 (Carlo Felice) a circa 18 Km da Oristano.

Leggi di più
L'Archeologia

La sala archeologica del MUB ospita i reperti emersi dagli scavi che misero in luce la necropoli di S’Ungroni.

Leggi di più
Manifestazioni - Sagre - Eventi

La festa delle Etnie, la Sagra delle fragole e quella della Polenta sono solo alcune delle ricorrenze celebrate ogni anno dai cittadini del Comune di Arborea.

Leggi di più